30 Agosto 2019 | È difficile che l’assassino del governo nascente (sempre ammesso che parta, come diceva qualcuno) possa essere davvero Renzi.

30 Agosto 2019 | È difficile che l’assassino del governo nascente (sempre ammesso che parta, come diceva qualcuno) possa essere davvero Renzi.
20 Ottobre 2014 | Perché Renzi è stato da Barbara D’Urso? La motivazione c’è, eccome.
30 Settembre 2014 | “Tu devi anche pensare a quelli che le cose le sanno, non solo a quegli altri”.
10 Settembre 2014 | Il sito presentato da Matteo Renzi non sembra proprio entusiasmante.
8 Settembre 2014 | Il talento e il merito, da lui esaltati, vanno valorizzati con una riforma del lavoro incisiva.
30 Agosto 2014 | Un’analisi di comunicazione sul gelato del presidente del Consiglio.
7 Agosto 2014 | Il partito, all’apice del consenso, è sostanzialmente scomparso: a Largo del Nazareno c’è poco o nulla…
5 Agosto 2014 | “E’ stato ridotto il numero delle persone che vivono con la politica e di politica. La politica sta facendo la sua parte”.
31 Luglio 2014 | “Non mi riferisco a un rischio di cesarismo, perché, francamente, quando sento parlare di Renzi non mi sembra un Cesare, ma più che altro il Cesaretto della trattoria di via della Croce”.
15 Luglio 2014 | Ecco perché non basta il copia-e-incolla dalla legge tedesca.
11 Luglio 2014 | I sondaggi a un mese e mezzo dalle elezioni confermano trend ben precisi.
10 Luglio 2014 | Intervista a Pippo Civati, leader della minoranza Pd, che incalza Renzi: “In Parlamento non si esegue solo la volontà del capo”.
5 Luglio 2014 | La tre giorni organizzata da Pippo Civati rappresenta un patrimonio di ricchezza inestimabile. A prescindere dalla condivisione delle idee…
3 Luglio 2014 | Manfred Weber ha 38 anni e tanta esperienza europea. Ma perché è contrario all’indirizzo dato da Renzi?
2 Luglio 2014 | “Noi non vediamo il frutto dei nostri padri come un dono dato per sempre, ma una conquista da rinnovare ogni giorno e non è semplicemente nella moneta che abbiamo in tasca il nostro destino”.
30 Giugno 2014 | Luigi Di Maio, uno dei volti più noti del Movimento 5 Stelle, che combatte Renzi alla pari (senza insultarlo).
17 Giugno 2014 | Cosa prevede la proposta del sistema elettorale del Movimento 5 Stelle.
21 Febbraio 2014 | Il 21 febbraio alle dopo le 16 il Premier incaricato, Matteo Renzi, atteso al Quirinale per sciogliere la riserva e
8 Agosto 2013 | Il sindaco di Firenze, spesso accusa di affinità con Berlusconi, cerca di sfruttare il volano dell’antiberlusconismo per prendersi la leadership del centrosinistra