Vai al contenuto
Sfera pubblica
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Comunicazione
  • Hi-Tech
  • Sport
  • Video
  • Foto
  • Vignette
  • Libri
  • Chi siamo

Tag: immigrazione

Spoiler che non si possono tollerare

5 Marzo 2015 |

Pubblicato in VignetteContrassegnato con immigrazione, spoiler, striscianospoiler

Come muore un migrante

2 Luglio 2014 | Siamo buoni a celebrare le memorie degli olocausti di cinquanta anni fa, ma non sappiamo che valore dare alla vita oggi.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con immigrazione, migranti, sbarchi immigrati, vittime mare

Carri armati di cartone e leggi (ridicole) cancellate

3 Aprile 2014 | Come se cento anni di lotte per la parità dei diritti non fossero mai esistiti

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con bossi, fini, immigrazione, lega, leghisti, razzi

La Carta di Lampedusa

7 Febbraio 2014 | In questo articolo si scrive di carta e di isole. Se si unisce la potenza della carta e le contraddizioni di un’isola ne scaturisce “La carta di Lampedusa”

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con calamandrei, immigrazione, lampedusa, migranti

Italiani brava gente: come si sta dall’altra parte

31 Gennaio 2014 | Eccoci: le nostre facce da italiano in gita, che invece cerca lavoro, che invece pretende diritti

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con emigrazione, immigrazione, migranti, referendum, svizzera

One Day After

2 Gennaio 2014 | Queste sono le cose che possono accadere in questa Italia che nel frattempo si arrovella su chi è figlio quello che nasce qui o altrove e da chi

Pubblicato in Libri, Vorrei la pelle neraContrassegnato con immigrazione, libri, migranti

Fabrizio Cicchitto “contro” Papa Francesco

9 Luglio 2013 | “Un conto è la predicazione religiosa, un altro conto però è la gestione da parte dello Stato di un fenomeno così difficile, complesso”.

Pubblicato in Ipse dixitContrassegnato con cicchitto papa francesco, immigrazione, migranti, papa a lampedusa

Società multietnica, tra sogno impossibile e realtà inevitabile

11 Dicembre 2012 | In Italia l’aumento demografico è frutto dall’immigrazione. E l’integrazione è la base dello sviluppo sociale

Pubblicato in ItaliaContrassegnato con immigrazione, integrazione, istruzione, leggi, migranti, popolazione, scuola, società multietnica
ipse dixit

10 Maggio 2020 | “Grazie, sto bene per fortuna. Sto bene fisicamente e mentalmente, ora voglio solo stare un po’ di tempo con la mia famiglia, sono felicissima dopo tanto tempo di essere tornata”.

continua
Le prime parole di Silvia Romano dopo il suo arrivo all’aeroporto di Ciampino
Vignette
Video

28 Giugno 2019 |

Il video della demolizione del Ponte Morandi

Comunicazione, Foto
Libri

Flavio Malaspina – Il dopo è solo per gli dei

20 Novembre 2019 | Un libro di poesie sulla dissacrazione dell’ordinario, una via di fuga dall’essere, un tentativo di elevarsi, senza tuttavia mai riuscirci. Flavio Malaspina, il poeta del nulla.

Sfera Pubblica
Sfera pubblica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok