Vai al contenuto
Sfera pubblica
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Comunicazione
  • Hi-Tech
  • Sport
  • Video
  • Foto
  • Vignette
  • Libri
  • Chi siamo

Tag: d’alema

Massimo D’Alema a Matteo Renzi

30 Settembre 2014 | “Tu devi anche pensare a quelli che le cose le sanno, non solo a quegli altri”.  

Pubblicato in Ipse dixitContrassegnato con Art.18, d'alema, matteo renzi

Gianni Cuperlo su Twitter

18 Novembre 2013 | Sono d’accordo

Pubblicato in Ipse dixitContrassegnato con cuperlo, d'alema, primarie pd, renzi

Massimo D’Alema a Matteo Orfini, in una conversazione riportata da Matteo Renzi nella sua intervista al Corriere

6 Giugno 2013 | “Vedo che finalmente ci sono giovani turchi che fanno qualcosa di interessante. Peccato che siano a Istanbul”.

Pubblicato in Ipse dixitContrassegnato con d'alema, giovani turchi, orfini, renzi

Massimo D’Alema sulla sconfitta di Prodi

22 Aprile 2013 | “Dietro la sconfitta di Prodi c’è la regia di chi lo ha candidato in un modo francamente assurdo, perché non

Pubblicato in Ipse dixitContrassegnato con d'alema, prodi quirinale

Dottor Massimo e mr. D’Alema

15 Dicembre 2012 | Da luglio a dicembre le contraddizioni del Lìder Maximo su Mario Monti (e non solo)

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con casini, centrosinistra, d'alema, governo, montezemolo, monti, pd

Ora rottamazione è volgare. La supercazzola delle primarie

19 Ottobre 2012 | Ma se dovesse riuscire la “mandrakata” a Berlusconi?

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con d'alema, pd, primarie, renzi, veltroni
ipse dixit

10 Maggio 2020 | “Grazie, sto bene per fortuna. Sto bene fisicamente e mentalmente, ora voglio solo stare un po’ di tempo con la mia famiglia, sono felicissima dopo tanto tempo di essere tornata”.

continua
Le prime parole di Silvia Romano dopo il suo arrivo all’aeroporto di Ciampino
Vignette
Video

28 Giugno 2019 |

Il video della demolizione del Ponte Morandi

Comunicazione, Foto
Libri

Flavio Malaspina – Il dopo è solo per gli dei

20 Novembre 2019 | Un libro di poesie sulla dissacrazione dell’ordinario, una via di fuga dall’essere, un tentativo di elevarsi, senza tuttavia mai riuscirci. Flavio Malaspina, il poeta del nulla.

Sfera Pubblica
Sfera pubblica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok