Con l’arrivo dell’estate Roma si riempie di eventi, locali e location. Quale modo migliore dunque per svagarsi e conoscere meglio la realtà capitolina. C’è un quartiere però , che più di altri merita di essere vissuto appieno durante l’Estate Romana.
Montesacro,quartiere romano che si estende tra Città Giardino, Nomentana, Nuovo Salario e Bufalotta, saprà offrirvi una vastità di spazi all’aperto. Partiamo da un aperitivo “tipico”, e vediamo cosa farebbe un ragazzo tipico del quartiere durante una afosa serata estiva.
Prima tappa: senza dubbio il Como’. Locale poliedrico, proprio in quel di Città Giardino, vi offrirà buona musica ed un aperitivo doc, e dal suo balconcino chiacchiere a profusione per tutti gli abituè del locale. Per cena ecco subito adiacente il Dondolo. Dallo stile vintage, qui è di scena la cucina americana. Dai bagels alle frittelle di mais, dai pancakes alle insalatone servite nei barattoli di vetro. Location e atmosfere per un posto da non dimenticare.
Il dopocena.
Moltissimi sono i locali che si offriranno di ospitarvi per una birra o un cocktails dopo cena, ma solo voi potrete decidere il mood della serata. Pochi passi da Piazza Sempione e siete al De Riva Aniene. Vicino al fiume Tevere, questa piccola oasi offre vino di qualità e cocktails d’autore. Atmosfera easy in cui fermarsi a chiacchierare per una serata piacevole tra amici. Passando per la Piazza potete provare i cocktails di Ponte Tazio, un chioschetto che vi offre una vasta qualità di bevande da sorseggiare nel giardino adiacente.
Un po’ come stare al Parco ma … in piena notte. Se invece volete una serata, sempre all’aperto ma più sofisticata, ecco che il Sessantotto Village, che quest’anno si è spostato a Via Nomentana angolo Viale Kant, vi offrirà un’esperienza unica. Location che con i suoi gazebo sul prato sta sperimentando musica, arte e insieme il più classico divertimento quale il biliardino o il ping pong. Ottima birra e panini da ricordare, per un programma davvero ricco di eventi. I cornetti a mezzanotte non mancano mai. Cosa dire se non… completo?