Vai al contenuto
Sfera pubblica
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Comunicazione
  • Hi-Tech
  • Sport
  • Video
  • Foto
  • Vignette
  • Libri
  • Chi siamo

Tag: disoccupazione

Mercato del lavoro: la riforma tedesca e quella italiana

15 Luglio 2014 | Ecco perché non basta il copia-e-incolla dalla legge tedesca.

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con disoccupazione, lavoro germania, matteo renzi, mercato lavoro, riforma lavoro

I dati sulla disoccupazione, la Nazionale e i problemi reali

1 Luglio 2014 | Il Mondiale era l’arma di distrazione di massa, secondo i conformisti dell’anticonformismo. Ma nonostante l’eliminazione…

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con disoccupazione, Eliminazione italia, lavoro

Gli straordinari di aprile, gli 80 euro di maggio

4 Aprile 2014 | Siamo quelli che riescono a stipare le proprie trentennali esistenze in una valigia dalle dimensioni ridicole

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con 80 euro, claudia gori, disoccupazione, generazione ryanair, giovani, lavoro

La (sola) riforma dei contratti non dà lavoro

27 Dicembre 2013 | Non basta “rivedere” i modelli contrattuali per dare una spinta reale all’occupazione

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con contratti lavoro, disoccupazione, job act, renzi, riforma lavoro

La crisi pagata dai trentenni

Il reddito relativo dei 30enni rispetto al reddito medio

22 Novembre 2013 | C’è un grafico molto interessante che circola da qualche giorno. Mostra il reddito relativo dei 30enni rispetto al reddito medio.

Pubblicato in FotoContrassegnato con crisi, disoccupazione, giovani
Il reddito relativo dei 30enni rispetto al reddito medio

Ambizioni estive

12 Agosto 2013 |

Pubblicato in VignetteContrassegnato con disoccupazione, estate, lavoro, satira

La sentenza Mediaset? No, la disoccupazione

31 Luglio 2013 | Il pronunciamento della Cassazione sarà storico. Ma la politica, e forse anche la grande stampa, devono ricordare che la piaga dell’Italia è il lavoro

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con condanna berlusconi, crisi economica, disoccupazione, governo, lavoro, ricerca lavoro, sentenza mediaset

La fine del lavoro

17 Luglio 2013 | La precarietà diffusa è un genocidio delle prospettive per un Paese. Eppure per qualche giorno i Calderoli vari si sono baloccati a sfoggiare con nonchalance frasi razziste

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con disoccupazione, lavoro, precarietà, sussidio una tantum

Rassegna stampa di martedì 2 luglio 2013

2 Luglio 2013 | La vicenda Datagate domina le prime pagine dei giornali, con qualche eccezione:ilSole24ore, ad esempio, titola in merito alla crescita della disoccupazione in Italia, arrivata ormai ai livelli del 1977.

Pubblicato in Rassegna stampaContrassegnato con datagate, disoccupazione, rassegna, scelta civica

Disoccupazione ai massimi: il “decreto lavoro” non basta

1 Luglio 2013 | Il governo vuole investimenti dalle imprese. Ma chiede uno sforzo immane offrendo in cambio un contentino…

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con decreto lavoro governo, disoccupazione, disoccupazione giovanile, lavoro

Le offerte di lavoro anti-crisi

10 Maggio 2013 | C’è molta richiesta di panettieri e falegnami, trend di crescita per ingegneri e infermieri. “Sconsigliabile” cercare carriera di insegnamento o di giornalista…

Pubblicato in ItaliaContrassegnato con cerco lavoro, disoccupazione, lavori disponibili, offerte di lavoro, posti di lavoro

I numeri e le cause del mobbing

17 Aprile 2013 | I giovani precari sono spesso vittime del fenomeno. Alcuni consigli utili per difendersi

Pubblicato in ItaliaContrassegnato con difendersi dal mobbing, disoccupazione, lavoro, mobbing

Ma la laurea serve per trovare il lavoro?

8 Aprile 2013 | Da molti studi emerge una richiesta non soddisfatta di laureati. Ma in tanti sono spesso retribuiti poco e in ritardo, alimentando il fenomeno dell’emigrazione

Pubblicato in ItaliaContrassegnato con disoccupazione, emigrazione, giovani, lavoro laurea

Cinque domande da fare a Beppe Grillo

28 Febbraio 2013 | Il Movimento 5 Stelle ha trionfato alle elezioni. Ora servono risposte e pragmatismo, ecco qualche dubbio…

Pubblicato in ItaliaContrassegnato con disoccupazione, elezioni, grillo, imu, movimento 5 stelle, programma

Elezioni: le proposte sul lavoro dei candidati

17 Febbraio 2013 | La disoccupazione giovanile è un’emergenza reale. Cosa prevedono i programmi sul tema?

Pubblicato in ItaliaContrassegnato con berlusconi, disoccupazione, elezioni, lavoro, pd, pdl, programma partiti

L’anno che verrà – di tutto niente

31 Dicembre 2012 | Qualche appunto per non prendersi sul serio. O per farlo con un sorriso

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con capodanno, disoccupazione, economia, lavoro, politica, previsioni

L’anno che verrà – indietro nel tempo

30 Dicembre 2012 | Finisce una sgangherata legislatura. La più confusionaria della Seconda Repubblica

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con berlusconi, crisi economica, disoccupazione, economia, elezioni, governo, monti, pd

Da “bamboccioni” a “choosy”: se la verità fosse nel mezzo?

23 Ottobre 2012 | C’è un po’ di vero sia nelle riflessioni di Elsa Fornero sia in quelle di coloro che l’hanno criticata

Pubblicato in Sfere - le opinioniContrassegnato con choosy, disoccupazione, fornero, governo, lavoro

Giovani senza lavoro

2 Aprile 2012 | “Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è pari al 31,9%, con un aumento di 0,9 punti percentuali rispetto a gennaio

Pubblicato in Ipse dixitContrassegnato con disoccupazione, giovani, lavoro
ipse dixit

10 Maggio 2020 | “Grazie, sto bene per fortuna. Sto bene fisicamente e mentalmente, ora voglio solo stare un po’ di tempo con la mia famiglia, sono felicissima dopo tanto tempo di essere tornata”.

continua
Le prime parole di Silvia Romano dopo il suo arrivo all’aeroporto di Ciampino
Vignette
Video

28 Giugno 2019 |

Il video della demolizione del Ponte Morandi

Comunicazione, Foto
Libri

Flavio Malaspina – Il dopo è solo per gli dei

20 Novembre 2019 | Un libro di poesie sulla dissacrazione dell’ordinario, una via di fuga dall’essere, un tentativo di elevarsi, senza tuttavia mai riuscirci. Flavio Malaspina, il poeta del nulla.

Sfera Pubblica
Sfera pubblica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok