Vai al contenuto
Sfera pubblica
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Comunicazione
  • Hi-Tech
  • Sport
  • Video
  • Foto
  • Vignette
  • Libri
  • Chi siamo

Categoria: Vorrei la pelle nera

Lampedusa in Festival

27 Settembre 2014 | Un’iniziativa culturale vuole proporre una diversa visione dell’isola.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con festival lampdusa, lampedusa, migranti

Il Cammino verso Santiago: da O’ Pedrouzo a Santiago

4 Settembre 2014 | L’ultima tappa del Cammino

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con camino santiago, cammino santiago, lugo santiago, pellegrinaggio santiago

Il Cammino verso Santiago: da Arzua a Pedrouza

2 Settembre 2014 | La sesta tappa del cammino

Pubblicato in Vorrei la pelle nera

Il Cammino verso Santiago: da Melide a Arzua

1 Settembre 2014 | La quinta tappa del cammino

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con camino santiago, cammino santiago, pellegrinaggio santiago, santiago

Il Cammino verso Santiago: da San Roman de Retorta a Melide

31 Agosto 2014 | La quarta tappa

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con camino santiago, cammino santiago, pellegrinaggio santiago, santiago

Il cammino verso Santiago: da Lugo a San Roman de Retorta

30 Agosto 2014 | La terza tappa del pellegrinaggio verso Santiago.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con camino santiago, cammino santiago, pellegrinaggio santiago

Il Cammino verso Santiago: tappa a Lugo

29 Agosto 2014 | E’ il giorno in cui incontri la gente, hai voglia di parlare. E piove di nuovo.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con camino santiago, cammino santiago, lugo santiago, pellegrinaggio santiago

Sette giorni sul Cammino primitivo di Santiago

28 Agosto 2014 | Il diario e le foto di una “miscredente” in pellegrinaggio verso Santiago.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con camino santiago, cammino santiago, pellegrinaggio santiago

Come muore un migrante

2 Luglio 2014 | Siamo buoni a celebrare le memorie degli olocausti di cinquanta anni fa, ma non sappiamo che valore dare alla vita oggi.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con immigrazione, migranti, sbarchi immigrati, vittime mare

Bambini congolesi, Meriam e sbarchi: immigrati usati a piacimento

27 Giugno 2014 | Tre casi per svelare l’ipocrisia della politica (e non solo).

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con bambini congolesi, boschi, immigrati, meriam, sbarchi

La giornata mondiale del rifugiato raccontata con le immagini

20 Giugno 2014 | Un film e un progetto fotografico, due storie autentiche per celebrare la tredicesima giornata mondiale del rifugiato.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con giornata mondiale rifugiato, migranti, rifugiati

L’allarme di Amref: di austeritá muore la sanitá

9 Aprile 2014 | Amref invita a parlarne il 7 aprile a Roma e il 10 aprile a Milano

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con africa, amref, operatori sanitari

Carri armati di cartone e leggi (ridicole) cancellate

3 Aprile 2014 | Come se cento anni di lotte per la parità dei diritti non fossero mai esistiti

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con bossi, fini, immigrazione, lega, leghisti, razzi

#Allacciamoli: storie di ordinaria integrazione

22 Febbraio 2014 | In questo spazio è proibita la violenza, ma questa volta facciamo un’eccezione

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con allacciamoli, diritti gay, gay, lacci arcobaleno, lgbt, omosessualità, Paddy Power, rainbow

Migrazione sentimentale e Sochi 2014

13 Febbraio 2014 | Da che esiste il mondo la gente si muove, per curiosità o necessità, e si muove in senso lato, con il corpo e con il resto.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con gay sochi, putin gay, sochi 2014

La Carta di Lampedusa

7 Febbraio 2014 | In questo articolo si scrive di carta e di isole. Se si unisce la potenza della carta e le contraddizioni di un’isola ne scaturisce “La carta di Lampedusa”

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con calamandrei, immigrazione, lampedusa, migranti

Italiani brava gente: come si sta dall’altra parte

31 Gennaio 2014 | Eccoci: le nostre facce da italiano in gita, che invece cerca lavoro, che invece pretende diritti

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con emigrazione, immigrazione, migranti, referendum, svizzera

Cos’è lo Ius soli (e perché è giusto)

23 Gennaio 2014 | Se Gesù bambino fosse nato a New York da genitori africani, sarebbe stato americano senza se e senza ma. Se invece fosse nato in Italia, sarebbe stato senza diritti.

Pubblicato in Vorrei la pelle neraContrassegnato con cos'è ius sol, diritti migranti, ius soli, lavoro immigrati, rimanenze

Giochiamo alla guerra

10 Gennaio 2014 | Bambini kamikaze e altri giochi di morte

Pubblicato in Vorrei la pelle nera

One Day After

2 Gennaio 2014 | Queste sono le cose che possono accadere in questa Italia che nel frattempo si arrovella su chi è figlio quello che nasce qui o altrove e da chi

Pubblicato in Libri, Vorrei la pelle neraContrassegnato con immigrazione, libri, migranti
ipse dixit

10 Maggio 2020 | “Grazie, sto bene per fortuna. Sto bene fisicamente e mentalmente, ora voglio solo stare un po’ di tempo con la mia famiglia, sono felicissima dopo tanto tempo di essere tornata”.

continua
Le prime parole di Silvia Romano dopo il suo arrivo all’aeroporto di Ciampino
Vignette
Video

28 Giugno 2019 |

Il video della demolizione del Ponte Morandi

Comunicazione, Foto
Libri

Flavio Malaspina – Il dopo è solo per gli dei

20 Novembre 2019 | Un libro di poesie sulla dissacrazione dell’ordinario, una via di fuga dall’essere, un tentativo di elevarsi, senza tuttavia mai riuscirci. Flavio Malaspina, il poeta del nulla.

Sfera Pubblica
Sfera pubblica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok