Comincia la Deaflympic numero 22: a Sofia è in programma a partire da oggi l’Olimpiade dei non udenti, evento clou che che raduna atleti sordi provenienti da ogni angolo del pianeta.
Si gareggia in Bulgaria, Paese che sostituisce la Grecia, costretta a ritirarsi dalla fase organizzativa per le note vicissitudini economiche, la crisi si fa sentire a tutti i livelli e in tutti gli ambiti. Portabandiera degli Azzurri il venticinquenne fiorentino Luca Germano, che a Taipei nel 2009 conquistò 3 medaglie d’oro (100 e 400 stile libero e 200 farfalla), due dargento (200 stile libero e 100 farfalla) e una di bronzo (50 farfalla). La cerimonia d’apertura è prevista alle 19 nella Arena Armeets Sports Hall, un palasport multifunzionale posizionato nell’Asen Yordanov Boulevard della capitale.
Da parte della delegazione azzurra, presente con 106 rappresentanti fra atleti, dirigenti e medici, c’è la volontà di bissare il successo di Taipei (14 medaglie) e di rafforzare il medagliere totale. Finora nelle varie edizioni delle Deaflympics estive, sono stati incamerati 137 ori, 100 argenti e 121 bronzi.